Storie & personaggi dal paese delle streghe

Le vistìte de la moda de le stracciose

ripped-blue-jeans

di Mario Lozzi

‘Na volta le gente se mettìono addosso le veste pe’ grupisse! Le donne, poe, guàe si nun adèrono nutricate apponto apponto!

Fateve conto: le calze! Mica adèrono de nailo com’èsso! Aderono che ‘na spece de réfolo fino fino e mal dirèto aderono cucite co ‘na riga che si nun adèra mesta ritta ,  da la caraolla inzù, tutte dicìono che la donna adèra ‘na cionna.

Attosine le donne annàono ritte quant’e  lo stollo der pajaro e l’ommene pure , tutte lustre, co’ le capelle co’ la brillantina che parìono sorche onte.

Esso, rigà. S’adè arivulticato ‘l monno.  Più le cristiane sonno sguardolate e mejo adè.  E, fateve conto le donne, e chè ci hanno un par de calzone sano?

 Le tempe de prima le donne manco le mettìono le calzone, ch’ìono paura de fa veda le cianche storte. Esso guase le gunnelle nu le mettono più. Dice le gunnelle! Dine guarde je se vedìa un pelinello de sottoèsta, sfor de la gunnella, guàe ! Tutte dicìono che la donna aderà ‘na pòra sciornia e chisà l’adera zozza la su casa, a trattalla come se vestìa!

Oje casanno mae c’essono una veste, si nun se vede armeno un parmo de sottana che scappa fòra, pare che nun adè lecenzia. Mammì mesà che le fanno apposta l’orle pe’ falle vedà  e più una ce l’ha longhe sfor del vistito  e più adène sforgiosa!

Le calzone poe! Tutte sgarrate che, siconno ddò adè lo sgarro, je se vede guaso la giuanna! E mica solo d’istate! Seee! Co’ tutte te tempe, sgarre fatte apposta pe’ crompalle attusìne! Che l’altro iere, Meco de la Tòppala je disse ma la nora: “ Che le crompe affà tutti sti calsone sgarre? Cròmpele sane che còstono pure di meno, che doppo te le sgarro io col ronchetto e ce fae la tu figura e arisparambie!”

Lièe je se arivolse come ‘na vienna: “ Gnorante, meqquì. Che ve credete perché le calzone sgarrate costono di piùne? Perché so’ sgarre fatte da la ditta  e sonno come n’opra d’arte! Voe vecchie aaréssoto  da parlà quanno che pisciono le galline!”

E ma Meco je tocchètte de zittasse. Tratanto, ommine e donne, vanno in giro co’ le calzone sgarrate e mesà che a siconna de le sgarre, alzono de prezzo. Fateve conto che un conto adè ‘no sgarro ma na coscia e tutt’un altro conto adè una mal culo.  Ntanto adè più tamanto e mall’artista che le fa, je ce vole più fatiga, eppoe chisà quanto avarà ùto da studiacce pe’ fallo ne la fazzione de fa arisultà  paccuto pure un culettaccio nguèngoro nguèngoro

Oje la moda va a sgarre! Attusine, quanno che dientaremo poarette, nun àaremo mamanco da mutà vistito.

Che pòe, ete visto mae in giro una veste ritta?  Dine guarde sarebbe vergogna! Le veste anno da diessà tutte a pennolone, più sguardolate che se po’. E pure le blusovere guaso sempre ci anno ‘na spalla gnuda  e tu vegghe le donne che gnipochettanto   cianfrìzzono le deta  e tirono anguastite che, si dineguarde ‘l blusovere jarivà ritto, guae!  Ce se perdarebbe tutta l’eleganzia!

‘Sti giorn’arrèto  adèro co’ la Fiocchetta vecìno mal paese. Quanto ch’ène passono tre giuinottélle che cantaono ancancarite e facìono trenecà le spalle e ‘l culo  che parìono somare quanno ch’adanno magnato la frusticajene.

“ Avà – je fece ma la Fiocchetta – si adèrono cicine  se potìa di  ch’ìono le fantijole! Aaranno ch’ammalatìa che se scotolono stusine? Che diche, Fiocché?”

“None – dice – qué adè quello modo de ballà ch’adè sortito fòra da la mèraca del sudde! Che mellajò sonno tutte co’ la fame che le strina e cercono de nun pensacce  e tritticono accusìne!”

Quanto che je do ‘na guardata e nun vidde ‘l caàllo de le calzone che je pennìa fra le cosce anfinanta ma le ginocchie?

“ Altro che scotolasse da la fame, Fiocché! –je fece – Què se sonno cacate sotto ! Nu le vegge ‘l pallotto fra le cosce? Apposta se sciabbuccolono man quello mo’!

La Fiocchetta me da ‘na guardata de scagnesco e fa, dice:” Zittete, bigonzo meqquì ! Ma nu le capische che qué adè la moda? Nun capische che, siccome parecchie nun ci hanno le palle, co’ quello sbrendolo che je rìa anfinanta ma le ginocchie, vorrebbono fa veda che ce l’anno tamante che je rìono mellajò!”

Io ci arimase arimasto. Ma però mica m’appersuase daéro daéro che nun se fussono cacate addosso! O sinnò magara cheduno jesse mesto ‘l tortomaio mal lillo e allora se potarèbbe capì quel tamanto sbrendolo!

Ma però m’è tocco d’arichedémme: ‘l pennente ma le calzone ce l’ìono guase tutte. Addaero aderà la moda! ‘Na moda da migragnose: Tra le sgarre  ma le cosce e la ricresciata mal caàllo, a  facce caso te pare che sonno ite tutte ma le pule!

1 commento

  1. Gianni's Gravatar Gianni
    26/01/2017    

    fantastica, come sempre. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *