di Mario Lozzi
Esso dice che vonno alzà ‘l prezzo de la binzina. ‘Sti giorn’arrèto je le disse ma la vacca; “ Ma ‘sta binzina ddo colpo la tròono? Che adè come ‘l vino che se spreme da certe rampazze come l’ua? Sé le puzzarànno ‘sti rampazze!”
“ None – fèce la vacca – nu le spremono la binzina, none! Va a guardà ma la telisora! Le tirono fora da sotto terra, ma un lòco più jò del Bisello. Ddo ce sònno certe cristianacce abbronnate come le marocchine, che je dicono l’àrebbe!”
“ Madonna! Ma quant’adè jò?”
“ Eh, parecchio più jò de Crapànica! Donqua dice che ‘st’àrebbe ci hanno proprio la fazzione de le marocchine, magnono male tanto! E béono pejio! Le sae, lòro stanno ma un lòco che je dicono ‘l deserto, che adè pieno de rena gialla e nun ce troe l’erba mamanco a cercalla. Loro ce camminono malamente che, quanno ‘l sole adè alto, ‘sta rena scotta. Allora vanno a caallo sopra certe somare co’ tamanta gobba, che je dicono camèlle! Annà sopra ‘ sti ngran gobbe te fa scotalà bello parecchio e nnache le fa piscià malamente. ‘Sti pisciate vanno a funì sotto la rena, col tempo se concàllono, se merollo e quanno le meracane l’aritirono fòra, doppo un sobbonno d’anne, diènta binzina. Hae capito?”
Rigà, valtre le sapete che so ‘ngan currioso. “ E dimme ‘n po’ – je fece – donqua le meracane che pijiono ‘l piscio de le marocchine antiche, si adène piscio, perchè ce le fanno pagà tanto? Che giusto ière uno che minestra ma la politaca dicìa ma la telisora che la binzina arialza de prezzo e va a funì che ce toccarà magna pure le scròzzele de petata!”
“ Sine – disse la mi vacca – sine le fanno pagà! Ma nun adè possibbele pe’ noe piscia man quello mò, sa! Pròece ‘n po’ tu a mannà aànte n’utomòbbele co’ ‘na pisciata!”
Annètte via e nun je dette ‘na cerrata mal culo perché ìa raggione. La quale, si dine guarde fussara possibbele io ce mannerèbbe aànte un cambio co tutto ‘l rimorchio , che giusto so lento de réne!
Entramente man noaltre ce tocca crompà pure ‘l piscio dell’altre. E doppo, tutte ce se lamentono pure! Nun ce pensono ch’adè piscio de quelle che ‘na volta adèrono come le marocchine e ‘sta binzina le dòprono troppo! Come sorte sfor de casa, l’utomòbbele guaso te campestono, le motorine t’antronono da le sfalvalàte che je fanno fa, le cambie te fanno trenicà pure le case. E ch’adè! Dice che la binzina costa. Ma magara costassara di piune! Te pare che si un cristiano ha da annà, parlanno co’ poco rispetto, mal loco comedo, sorte sfor de casa, monta su ma la macana, fa ‘l giro de casa eppòe la va a fane? E ‘sti giuenottélle co’ le motorine che s’antruppono s’avvencolono se roppono l’ossa e l’antricono che mal cerùsoco je ce vole de magnasse ‘n’ala de fritto p’arimettélle ma la fazzione sua? Te rìono a caàllo de ‘sti beschiòle che rugnono e , si nun stae attente, te passono su le piède, te s’anfrizzono ma le saccocce, scatarrono, sputicchiono e se spolletrono lappe la strata come le caàlle barbere. Sfumicono, alzono de culo, fanno le zigolette e bisognanno le trauzzolone ‘ncò che parecchie ce se sonno scapicollate! D’istate poe sonno proìbbete. Fatte conto che tu stae bell’e mejio mal còre del callo a fatte ‘na pennichèlla ( robba che nun ci hanno vojia de moésse mamanco le pulce) nun te passono due o tre de ‘sti motorine a tutto buco che fanno le corse e mujiono come si pelassara un porco vìo? Te fanno pijià ‘na scalporita che ‘l core te le tròe anfrizzato mal gricile! Doppo te jene ‘n’arrabbiatura da guerro. Dice: l’infàrze mal core! Te pijiono sìne! E quella nun adè binzinaccia che se logra? A la fine ‘sti pòre marocchine aaranno da bea l’acqua de malva tutto ‘l giorno che jannarà in assoporazzione la busciga! Poe ‘l più bello adène quanno ‘sti bardassotte se mettono ma la capoccia de pianacce in due ma sti catarcioncelle. Montono su e lo squizzetto pe partìne, parte ma però poarino, fiòtta quant’e ‘n cristiano che ci ha ‘l pallone! ‘L fume! ‘L fume! Pare ‘na golpara, salvo se sie! Le gente che passono e l’arispirono pargono pacche secche. Le tìttele che le matre connuciono ma le carrozzine s’antisichisciono tutte! Doppo dice che quanno cresciono s’afficono! L’éte da di ma mi che me feciono tamanta sfumicata mal muso. Diocioguarde, sputao la naffata e solfiao ‘l zorfo. Puzzao quant’e ‘n motore dieselle! La quale, lassamo annà! Mica adè tanto lecente fa arispirà ma le pòre cristiane ‘l fume del piscio de le marocchine! Che dite valtre!?!
La mi vacca le dice sempre: “ ‘L mejio motore adè la sumara! Che nun antruppe, ampuzzolisce poco eppo’ voe metta quanto costa l’erba mèraca e quanto costa la binzina? Che dite: sarà più caro ‘l gréspene e ‘l caccialepre o la nàffata?” Adà mille raggione, poarina!
… La quale, ditto fra de noe, ‘sta nàffata, vonno di che sie la sòra de la binzina, ma però un pelo più grèe Che dite valtre, le pisciaranno le negre? Chisa!