di Alessandra Di Tommaso
Al telefono
La Settimia: Pronto qui Casamicciola …(in riferimento all’avvenuto terremoto sull’isola d’Ischia del 1883)
Io: oh ma’! Sapevi che ero io o questo è il tuo buon Natale 2016!?!?!?(rido)
Le Settimia: Chi era era Cocca! Tocca a di’ le cose che so’. Qui cara dopo ave’ passato una settimana a fa l’gobbo a la parmigiana: tre tielle! E ave’ pulito tutte quelle carde, e poi l’agnello, l’porco, l’pollo, la lansagna, adesso a frigge: l’broccolo, le carciofe… da la puzza l’tu padre s’e’ alzato riccio!!!! E io m’ho danna’ a spuzzoli’ su a Santa Margherita quanno tira tramontana! Che quanno da piccola annavo a scola e passavo da lì’ pe’ fortuna che c’avevo li libri su le mano che pesavono! sennò l’tu poro nonno je toccava venimme a pija al lago!?!?!?… dimme…
Io: oh ma’ che t’ho da di’ … fija Buon Natale e (m’interrompe)
La Settimia: Bono sarà tutto Bono che tu lo sai come cucina la tu ma’! Che l’gobbo me sbudello a fallo pe te! Che te piace che pare che nun è Natale sennò…. ma se moro io!?!?! Ahhhhhhh mesa’ che tu nun l’ari magni più!? Quanno vieni su a pija sta robba? Che l’tu padre all’una vole magna’ eh!!!!
Io: o ma’ hai fatto tutto tu … io quanto che apparecchio, finisco de coce li gobbi e la lasagna e poi il resto è fatto. Quanno ve pare se magna.
La Settimia: bella la vita è!!!! co la Settimia! (Canticchia tipo carosello) Vojo apri il caterig (catering)… poi sto Cristo de telefono va a foco!!!!!co’ quelle che “je se fa giorno” solo a Natale, che s’aricordono chi sei e come te chiami, solo quanno nasce l’bambinello: avrebbero da trova’ na’ “voce a disco” che je fa: qui sti cristiani hanno da cucina’ e c’hanno le mano impegnate o la bocca piena, dite quello che volete di’ che per Noi UGUALE! Auguri!!!!
Io: (rido) ho capito ma’, auguri altrettanto, cioè UGUALE, come dici tu! tra poco vengo su… ciao
Amici e lettori veramente AUGURI DI CUORE da sta famigliola un po’ colorita, che spera di tenervi compagnia e strapparvi ogni tanto un sorrisetto!
Non potevamo mancare proprio in un giorno speciale come questo. Perché se pure oggi ve famo fa una risarella, ce se riempie l’core e ce pare quasi poca cosa divve GRAZIE pel L’ vostro affetto che è veramente grande grandissimo ed inaspettato, sempre, ogni volta che ste du parole goje apparono su fb! Ce pare d’esse tutti insieme a voi na granne famija! Allora auguri cocche de Montefiascone e l’Italia tutta’n’tera (e non solo) Grazie e Buon Natale!
Ps nun telefonate troppo eh! Che parte l’disco!!!!!!!
“Dialoghi con la Settimia” è una rubrica che nasce sulle pagine di Facebook. Nel social media Alessandra Di Tommaso (“la cocca”) racconta gli scambi tra lei, la madre Settimia, il padre (“Maspes”) e frequentemente i dialoghi con gli avventori della Tabaccheria Club 81 da Maspes (Via Dante Aligheri a Montefiascone).